• PROJECT MANAGEMENT

1. Analisi di mercato

Ogni nostro progetto comincia con un’analisi di mercato per scoprire l’unicità di un’idea, le sue potenzialità di successo e i punti in cui può essere migliorata per ottenere un maggior valore finale.

5. Software e IOT

Studiamo software a tutti i livelli e su misura, in base al tipo di prodotto e alla sua applicazione: dalla programmazione macchina che che regola il funzionamento di un dispositivo a quella dell’interfaccia con utente finale, come ad esempio App e interconnessione IOT.

2. Studi di fattibilità

Attraverso l’impiego di modelli di simulazione avanzati, elaboriamo le condizioni produttive ottimali e i volumi di vendita necessari per ottenere una proiezione dei tempi di ritorno dell’investimento.

6. Mechanical Design

Sviluppiamo le soluzioni ingegneristiche più funzionali ed evolute, analizzando e risolvendo criticità legate ai materiali impiegati, alla funzionalità dell’oggetto, e alla tecnologie costruttive necessarie per la sua realizzazione.

3. Product Design

Studiamo il design del prodotto con l’obiettivo di unire aspetti estetici ed ergonomici, alle necessità derivate dalle sue funzioni e dai materiali impiegati. Il tutto mirando alla riduzione massima riduzione dei costi di industrializzazione.

7. Design packaging

Studiamo testiamo e industrializziamo il contenitore entro cui il prodotto viene messo in commercio in modo che risulti protetto e ben confezionato in tutte le sue parti.

4. Electronic Design

Seguiamo ogni fase riguardante lo studio e la progettazione dell’elettronica di un prodotto, impiegando la competenza di ingegneri con esperienza nei più vari settori di applicazione, e per questo in grado di tener conto degli aspetti più specifici.

8. Prototipazione

Del prodotto progettato e ingegnerizzato in tutti i suoi aspetti vengono realizzati i prototipi che servono a verificarne le funzionalità o a fare test pilota sul mercato prima di attivare la produzione seriale.